Shop online
Sapori riconoscibili e unici
Podere Conca Bolgheri
L’azienda
Il Podere è incastonato tra le campagne livornesi, a pochi chilometri da Marina di Castagneto, ed accoglie tra le sue mura una storia di passione, tradizione e famiglia.
Podere Conca lascia che la natura determini il suo equilibrio, proponendo un’agricoltura biologica. Viene favorita la naturale fertilità del suolo e non sono impiegati prodotti di sintesi.
I numeri di Podere Conca
Impegno e passione
ETTARI
Podere Conca: 0,2 vitati, 3,8 a uliveta.
Ferruggini: 4,8 vitati.
BARRIQUES
In rovere francese di primo e secondo passaggio.
UVAGGI
Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Ciliegiolo, Viognier
ULIVI
Di varietà native della Toscana: Frantoio, Leccino e Moraiolo.
Podere Conca Bolgheri
Degustazioni
Le degustazioni di vino a Bolgheri sono una delle attività più amate dai turisti, ma anche dagli abitanti del luogo.
Consentono infatti di esplorare il mondo della produzione del vino, accompagnandolo a una selezione di prodotti gastronomici a km 0.
Silvia Cirri
Una famiglia che si allarga agli amici
grazie all’amore per lo stesso progetto
Silvia Cirri racconta Podere Conca
L’idea è di Silvia Cirri, che coinvolge l’amato nipote Giovanni Gastel Jr e l’amico agricoltore Livio Aloisi; insieme curano e vivono da decenni il Podere Conca a Bolgheri. Nel 2015 coinvolgono nel loro progetto anche le nuove generazioni, Virginia Archinto Rocca Saporiti, figlia di Silvia, Flavia Aloisi, figlia di Livio e Manuela Gastel, moglie di Giovanni e il Podere, già ricco di ricordi sereni, diventa un’azienda.
Giovanni così lo descrive raccontando la gioia di tutti loro nel vederlo nascere e crescere: “Solo lo abitammo, con tutto l’amore che può avere una madre. Sarà la barbatella, da qualche mese piantata, ora, a scrivere le altre storie della Conca. Come fu per la terra benedetta dalle piante, per la casa ricostruita secondo la regola di quei luoghi, ecco: il vino unirà ancora una volta il cielo alla terra, il pensiero all’azione, il pensiero dei padri e delle madri al frutto dei figli, dei nipoti. Rieccoci qui, con la nostra meraviglia.”
Dicono di noi
Il nostro lavoro è apprezzato
(….) Silvia Cirri, che di professione fa il medico, produce quei vini che danno fama alla terra di Toscana. (….)
Agapanto Bolgheri Rosso DOC, 14°, 12 mesi in legno e minimo 6 passati in bottiglia, un vino elegante, di colore intenso e vivace, con note di frutti rossi al naso, armonioso e persistente in bocca.
News